Formazione specifica in medicina generale
Il diploma di formazione specifica in medicina generale si consegue a seguito di un corso di formazione specifica in medicina generale della durata di tre anni, riservato ai laureati in medicina e chirurgia, abilitati all'esercizio professionale, organizzato ed attivato dalla Regione, cui sia accede tramite concorso bandito annualmente a livello regionale.
ll sistema concorsuale è organizzato in un Centro regionale di riferimento per la formazione specifica in medicina generale, che costituisce il riferimento operativo della formazione specifica in medicina generale, istituito presso la ASL 3 Genovese, con Decreto Regione Liguria n. 964 del 10/9/2004.
Il Centro è costituito da:
- il Direttore del Centro che è il responsabile del regolare svolgimento del corsi
- il Comitato Tecnico che ha compiti di consulenza e proposta nei confronti della Regione
- il Collegio didattico
ASL3 Genovese è altresì sede del Polo didattico nel quale sono previsti:
- un coordinatore delle attività didattiche di natura teorica
- un coordinatore delle attività didattiche di natura pratica
Le lezioni teoriche sono tenute da docenti e animatori. I tirocini pratici si svolgono presso le Aziende Sanitarie e Ospedaliere della Regione Liguria e presso gli studi dei medici tutori di medicina generale.
Formazione specifica in medicina generale anni 2021/2024
La Giunta Regionale ha emanato in data 12/11/2021:
- con deliberazione n. 1011, il Bando di Concorso pubblico, per esami, per l'ammissione al corso triennale di formazione specifica in medicina generale (2021/2024) della Regione Liguria di cui al D. Lgs 368/99 e succ. mod. e int.
- con deliberazione n. 1012, l’Avviso pubblico per l’ammissione al corso triennale di formazione specifica in medicina generale 2021/2024 della Regione Liguria tramite graduatoria riservata ex art. 12 comma 3 del D.L. 35/2019, convertito con L. 60/2019.
Il Bando e l’Avviso sono stati pubblicati in versione integrale nel Bollettino Ufficiale della Regione Liguria Parte IV n. 46 del 17/11/2021.
Nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana - Serie IV Speciale - Concorsi ed Esami n. 98 del 10/12/2021 è pubblicata la comunicazione del Ministero della Salute di uscita del Bando di Concorso e dell’Avviso pubblico.
Le domande in risposta al Bando di Concorso e all’Avviso pubblico possono essere inviate, secondo le modalità previste in ciascuno degli stessi, a decorrere dal 11 dicembre 2021.
L'ultimo giorno utile per l'invio delle domande, in risposta sia al Bando di Concorso, sia all’Avviso pubblico, è il giorno 10 gennaio 2022.
ATTENZIONE
Si prega di verificare il possesso dei requisiti PREVISTI IN CIASCUNA DELLE 2 PROCEDURE, COMPILANDO DI CONSEGUENZA IL RISPETTIVO E CORRETTO ALLEGATO di DOMANDA (PER IL bando utilizzare L’allegato a1, mentre per l’avviso utilizzare ENTRAMBI GLI allegatI b1 e b2) ED INVIANDOlo poi tramite pec insieme ad un documento di identita’ in corso di validità.
Bando di concorso pubblico, per esami, per l’ammissione al corso triennale di formazione specifica in medicina generale (2021-2024) della Regione Liguria di cui al D.Lgs 368/99 e succ. mod. e int. (DGR 1011/2021).
- BURL n. 46 del 17.11.2021 Parte IV - Bando ammissione corso triennale formazione specifica in medicina generale 2021 - 2024
- 1.13 Mb
- Bando ammissione corso triennale formazione specifica in medicina generale 2021 - 2024 - Domanda di partecipazione
- 220 Kb
Scadenza domanda il: 10 gennaio 2022
- Diario prova di esame
- 92.42 Kb
Pubblicazione sul BURL Parte IV n. 3 bis del 24/01/2022
Avviso pubblico per l’ammissione al corso triennale di formazione specifica in medicina generale (2021-2024) della Regione Liguria tramite graduatoria riservata ex art. 12 comma 3 del D.L. 35/2019, convertito con L. 60/2019 (DGR 1012/2021).
- BURL n. 46 del 17.11.2021 Parte IV - Avviso ammissione corso triennale formazione specifica in medicina generale 2021 - 2024 tramite graduatoria riservata
- 1.21 Mb
- Avviso ammissione corso triennale formazione specifica in medicina generale 2021 - 2024 tramite graduatoria riservata - Domanda di partecipazione
- 165 Kb
Scadenza domanda il: 10 gennaio 2022
Il Bando e l’Avviso sono scaricabili anche sul sito della Regione Liguria
Si pubblicano gli avvisi relativi alle seguenti pubblicazioni nel BURL Parte IV n. 11 del 16.03.2022:
Concorso pubblico, per esami, per l’ammissione al corso triennale di formazione specifica in medicina generale 2021/2024 della Regione Liguria (DGR 1011 del 12.11.2021)
- Scarica l'Approvazione graduatoria regionale di merito (DGR 1011/2021)
- 3.21 Mb
Avviso pubblico per l’ammissione al corso triennale di formazione specifica in medicina generale anni 2021/2024 della Regione Liguria tramite graduatoria riservata ex art. 12, comma 3, del decreto legge n. 35 del 2019, convertito con legge n. 60 del 2019 (DGR 1012/2021). Approvazione graduatoria riservata (DGR 1012/2021)
- Scarica la Approvazione graduatoria riservata (DGR 1012/2021)
- 3.21 Mb
Corso per medici da adibire all’emergenza sanitaria territoriale
Il corso regionale per Medici da adibire ai Servizi di Emergenza Sanitaria Territoriale, previsto dall’art. 96 dell’Accordo Collettivo Nazionale per la disciplina dei rapporti con i medici di Medicina Generale del 29/7/2009, viene attivato presso ASL 3 Genovese, tenuto conto delle necessità segnalate da Direttori Generali delle Aziende di concerto con i Responsabili delle Centrali Operative regionali.
ASL organizza alcune edizioni nel corso all’anno alle quali vengono ammessi n. 30 partecipanti per ogni edizione. La data di arrivo della domanda di iscrizione costituisce criterio di ammissione alle edizioni stesse.
La partecipazione al corso prevede il versamento della quota di iscrizione attualmente pari ad € 2.300,00.
La frequenza al corso in argomento è incompatibile con il Corso di Formazione Specifica in Medicina Generale; la durata del corso è di circa sei mesi.
La parte teorica del corso viene svolta in prevalenza al sabato mentre le esercitazioni sono infrasettimanali.
Per ogni altra informazione si rimanda alle linee guida sotto riportate o contattando la S.C. Aggiornamento e Formazione tramite mail all'indirizzo formazione@asl3.liguria.it.
- Linee guida organizzazione corsi formazione per medici
- Integrazione alle linee guida per l'organizzazione e l'attuazione dei corsi di formazione per medici da adibire ai servizi di emergenza territoriale (118) - 2021
- Linee guida per l'attuazione e l'attribuzione dei corsi di formazione per medici da adibire ai servizi di Emergenza sanitaria territoriale
- Integrazione alle linee guida per l'organizzazione e l'attuazione dei corsi di formazione per medici da adibire ai servizi di emergenza territoriale (118) - 2020
- Domanda di ammissione per residenti Regione Liguria
- Domanda di ammissione per non residenti Regione Liguria
- Elenco docenti per lo svolgimento delle attività teoriche e tecnico-pratiche - Edizione 2022
Risultanze esame finale - Edizione 1 anno 2021: scarica l'elenco in formato - 78 Kb
Risultanze esame finale - I edizione 2020, seconda sessione: scarica l'elenco in formato - 76.18 Kb
Risultanze esame finale - I edizione 2020: scarica l'elenco in formato - 22.3 Kb
Risultanze esame finale - III edizione 2019: scarica l'elenco in formato - 146.99 Kb
Risultanze esame finale - II edizione 2019: scarica l'elenco in formato - 27.38 Kb
Risultanze esame finale - I edizione 2019: scarica l'elenco in formato - 68.81 Kb
Risultanze esame finale - III edizione 2018: scarica l'elenco in formato - 70.84 Kb
Risultanze esame finale - III edizione 2018: scarica l'elenco in formato - 70.84 Kb
Risultanze esame finale - II edizione 2018: scarica l'elenco in formato - 168.23 Kb
Risultanze esame finale - I edizione 2018: scarica l'elenco in formato - 164.41 Kb
Risultanze esame finale - II edizione 2017: scarica l'elenco in formato - 66.89 Kb
Risultanze esame finale - I edizione 2017: scarica l'elenco in formato - 70.45 Kb