Indirizzo:
Corso Scassi 1, Genova-Sampierdarena
tel. 010 84911
Dirigente medico ospedaliero: Dott. Pamela Morelli
Servizi di pronto soccorso (24 ore su 24); sede DEA primo livello
L'Ospedale Villa Scassi ha conseguito due bollino rosa come Ospedale a misura di donna, attribuito dall'Osservatorio Nazionale sulla Salute della Donna (O.N.Da) agli ospedali italiani che si distinguono per la presenza di servizi dedicati alle esigenze femminili.
Servizio ristorazione (anche per utenti esterni e familiari di pazienti ricoverati): palazzina amministrazione piano terra (davanti al pad 9): da lunedì a venerdì 12 - 15
Come raggiungere l'Ospedale
- con mezzi propri:
- da Via Cantore è possibile raggiungere l’ospedale imboccando Via Balbi Piovera (da levante) o Corso Martinetti (da ponente).
- con mezzi pubblici:
- in treno: Stazione di Sampierdarena
- in bus (n° 59/165/linea HS da Via Cantore);
fermata metro più vicina: Dinegro
Orario di visita
- Reparto di rianimazione: dalle ore 17.00 alle ore 20.00 tutti i giorni (terapia intensiva) - dalle ore 12.00 alle ore 14.00 e dalle ore 18.00 alle ore 20.00 tutti i giorni (terapia sub intensiva)
- Reparto di cardiologia: reparto utic (terapia intensiva) dalle ore 13.30 alle 14.00 e dalle ore 18.30 alle ore 19.00 tutti i giorni e reparto post utic dalle ore 13.00 alle ore 15.00 e dalle ore 18.45 alle 19.45 tutti i giorni
- Reparto di neurologia degenza: dalle ore 12.30 alle ore 15.00 e dalle ore 18.00 alle ore 20.00 tutti i giorni
Camere Mortuarie
Rilascio della documentazione sanitaria
Associazioni presenti all'interno dell'Ospedale
- Centro Tutela Diritti del malato: 010 849 2277 (martedì e giovedì)
- Centro Antiviolenza Pandora
Le operatrici del Centro antiviolenza Pandora sono presenti presso il Pronto Soccorso dell'Ospedale Villa Scassi tutti i giovedì mattina dalle 9 alle 13. In tale sede le operatrici sono a disposizione delle donne per attività di ascolto e sostegno.
La locandina del servizio è disponibie in formato- 76.45 Kb .
Elenco reparti
Struttura |
Dirigente di Struttura Complessa / Struttura Semplice Dipartimentale |
telefono |
Direzione Medica Ospedaliera Villa Scassi |
Dott.ssa Pamela Morelli |
010 849 2631 |
Dott. Marina Gualco |
010 849 2256 |
|
Dott.ssa Enrica Caviglia |
010 849 2346 |
|
Dott. Paolo Rubartelli |
degenza 010 849 2349 |
|
Centro Grandi Ustionati e Chirurgia Plastica e Centro Assistenza Vulnologica |
Dott. Giuseppe Perniciaro |
010 849 2669 |
Dott. Mafalda Carrubba |
010 849 2561 |
|
Dott. ssa Raffaella Pratesi Coordinatrice Blocco operatorio Vilma Agosti |
010 849 2925 |
|
Chirurgia generale e d'Urgenza |
Dott. Emanuele Romairone |
010 849 2071
|
Dott. Giuseppe Pastorino |
010 849 2516 |
|
f.f. Dott. Domenico Ermirio |
010 849 2870 |
|
Dermatologia |
Dott.ssa Martina Montinari Coordinatrice infermieristica Margherita Rogna |
010 849 2679 |
Dott. Enrico Torre |
010 849 2401 |
|
Dott. Claudia Angelomè |
010 849 2209 |
|
Farmacia Ospedaliera e UFA |
Dott.ssa Simonetta Nobile |
010 849 2600 |
Dott. Fabrizio Bisi |
010 849 2248 |
|
Dott. Sebastiano Saccomanno |
010 849 2343 |
|
f.f. Dott.ssa Andreina Di Ponzio |
010 849 2410 |
|
f.f. Dott. Antonino Spitaleri |
010 849 2258 |
|
|
Dott.ssa Anna Maria Gatti Dott.ssa Guia Flego |
010 849 2454 010 849 2830 |
Dott. Augusto Manzara Coordinatrice Marina Renieri |
010 849 2362 |
|
Dott. Paolo Sacco |
010 849 2460 |
|
Dott. Stefano Macciò |
010 849 2344 |
|
Dott. Fabio Bandini |
010 849 2305 |
|
Dott. Fabio Giacomelli |
010 849 2909 |
|
Dott. Manlio Mencoboni |
010 849 2639 |
|
Dott. Franco Pleitavino Coordinatrice blocco operatorio Vilma Agosti |
010 849 2370 |
|
Dott. Gabriele Vallerino |
010 849 2241 |
|
Piastra ambulatoriale |
Dott. Pamela Morelli |
010 849 2631 |
Dott. Claudio Francesco Simonassi |
010 849 2618 |
|
OBI |
f.f. Dott.Alessandro Rollero Cooridinatore infermieristico Agostino Canepa |
010 849 2758 |
Psichiatria (SPDC) |
Dott. Rocco Luigi Picci |
010 849 2378 |
Dott.ssa Nicoletta Gandolfo |
010 849 2651 010 849 2106 |
|
Dott.ssa Marina Simonini |
010 849 2875 |
|
Urologia |
Dott. Luigi Fasce Coordinatrice blocco operatorio Cinzia Botto |
010 849 2295 010 849 2841 |