Stampa questa pagina
Logo asl 3 genovese

Ufficio stampa, Comunicazione e URP

CARTA DEI SERVIZI

Presentazione

L'Ufficio Stampa, Comunicazione e URP è organizzato per far fronte alle esigenze di ascolto, contatto, informazione e comunicazione della Comunità, degli Operatori e dell’Azienda in relazione alla mission, alle attività svolte, ai servizi offerti, nel rispetto dei regolamenti e della normativa vigente. Di seguito vengono dettagliate le attività.

Area Organizzativa di riferimento

Direzione Generale 

Attività

Ufficio comunicazione 

Interna: rende disponibili le informazioni che si riferiscono all’Azienda, incentiva il flusso informativo tra i vari settori interni e fornisce consulenza alle strutture e agli uffici. L’attività viene svolta principalmente attraverso tavoli tematici, comunicazione di coordinamento e gestione e aggiornamento della rete intranet. L'Ufficio si occupa anche di effettuare incontri formativi/informativi dedicati all'area della comunicazione.

Esterna: progetta e realizza sistemi efficaci di comunicazione multicanale personalizzati a seconda del target, crea flussi informativi per consentire all’Utenza di utilizzare al meglio i servizi offerti e per promuovere nella popolazione sani stili di vita, elabora attività finalizzate alla creazione di sinergie tra l’Azienda, Stakeholder e altre Aziende Sanitarie al fine di potenziare la capillarità dell’informazione anche attraverso il confronto e la partecipazione. Alcune attività funzionali allo svolgimento del lavoro sono: gestione e aggiornamento del sito aziendale, organizzazione di campagne ed eventi, ideazione e produzione grafica di materiali destinati alla divulgazione, pianificazione di campagne pubblicitarie, aggiornamento della Carta dei Servizi web. L'Ufficio gestisce attività di Relazioni Esterne con Istituzioni, Sindacati Pensionati, Associazioni e altri portatori di interesse per quanto concerne le attività di informazione e comunicazione destinate all'utenza. 
La Struttura crea e gestisce contenuti web e social. 

Ufficio stampa/informazione

Il servizio gestisce le relazioni con i media garantendo il massimo grado di trasparenza, chiarezza e tempestività delle informazioni per la diffusione di notizie. Inoltre organizza e gestisce il lavoro redazionale per l’elaborazione di testi da declinarsi sui target di riferimento; analizza i contesti comunicativi e gli scenari di riferimento al fine di ideare e realizzare contenuti efficaci da frammentare sui diversi mezzi di comunicazione; realizza iniziative editoriali, anche multimediali. 

Ufficio relazioni con il pubblico

Si tratta di una funzione obbligatoria nella Pubblica Amministrazione (legge 150/2000). L'URP è presente sul territorio di Asl3 attraverso un ufficio centralizzato in rete con una serie di “punti di ascolto” sul territorio per attività di informazione e tutela della Salute del Cittadino. Sono inoltre attivi, in collaborazione con  SPI CGIL, FNP CISL E UILP,  17 sportelli informativi sul territorio per le attività di informazioni sanitarie di tipo amministrativo rivolte al cittadino. Per l'utenza estera sono disponibili presso il Palazzo della Salute di Fiumara e Vico Croce Bianca due sportelli di mediazione culturale multilingue; il servizio comprende anche un'attività di mediazione culturale a chiamata per le esigenze di ospedale e territorio.

Tra i principali compiti svolti dall’URP: garantire l’esercizio dei diritti di informazione, di accesso e partecipazione (L. 7 Agosto 1990 n. 241 e s.m.i.); agevolare l’utilizzazione dei servizi offerti ai cittadini, anche attraverso l’illustrazione delle disposizioni normative e amministrative, e l’informazione sulle strutture e sui compiti delle amministrazioni medesime; attuare, mediante l’ascolto dei cittadini e la comunicazione interna, i processi di verifica della qualità dei servizi e di gradimento degli stessi da parte degli utenti; garantire la reciproca informazione fra l’ufficio per le relazioni con il pubblico e le altre strutture operanti nell’amministrazione, nonché fra gli uffici per le relazioni con il pubblico delle varie amministrazioni. 

Attraverso l’Ufficio Tutela e Partecipazione, certificato secondo norma UNI EN ISO 9001:2015, l’URP gestisce le segnalazioni dei cittadini pervenute mediante i canali istituzionali previsti dal Regolamento di Pubblica Tutela operando da tramite per la gestione e la risoluzione dei reclami e per il riscontro e la diffusione interna degli elogi. Il servizio effettua inoltre attività di monitoraggio per le conseguenti proposte di miglioramento dell’offerta. L’Ufficio coordina i rapporti con l'Assessorato alla Salute di Regione Liguria, Alisa, Difensore Civico e Associazioni di Volontariato e il Terzo Settore. L'Ufficio gestisce e coordina gli incontri del Comitato Misto Consultivo aziendale, organismo obbligatorio ai sensi dell’art. 14 del D.Lgs. n. 502/199.

Link utili: pagina dedicata Ufficio Relazioni con il Pubblico

Numero verde gratuito per riduzione tempi d'attesa

Tra le diverse attività, l’Ufficio Comunicazione gestisce il numero verde gratuito 800 185 055 attivo da lunedì al venerdì, dalle 9 alle 15, che permette ai cittadini di segnalare i casi in cui l'appuntamento fissato tramite CUP non rispetta i tempi d’attesa previsti dal codice di priorità indicato sulla richiesta. Dopo la comunicazione da parte del cittadino dei dati presenti sulla richiesta del medico e il numero di prenotazione rilasciato dal CUP, l’operatore Asl3 prenderà in carico la segnalazione al fine di risolvere la criticità.

Il servizio riguarda le prestazioni relative al circuito ambulatoriale Asl3 sia territoriale (nei sei Distretti sociosanitari) sia ospedaliero (Ospedali Villa Scassi, Micone, Gallino e La Colletta).

Link utili: pagina dedicata Numero verde gratuito per riduzione tempi d'attesa 

Informazioni aggiuntive

  • Dipartimenti: Staff Direzione Generale
  • Sedi territoriali: Ufficio Stampa Comunicazione e URP - via Bertani 4 – secondo piano – 16125 Genova
  • Staff:

    Dirigente Responsabile Elisa Nerva  - mail: elisa.nerva@asl3.liguria.it

  • Contatti: Ufficio stampa, comunicazione e URP
    Segreteria: 010 849 7545 Ufficio Comunicazione:

    tel. 010 849 7819/7408/7717 (dalle ore 9 alle ore 16) - mail: comunicazioneAsl3@asl3.liguria.it

    URP centrale ASL3
    tel. 010 849 2415/8023 (dalle ore 8 alle ore 14) - mail: urp@asl3.liguria.it

    Ufficio Tutela e partecipazione: tel. 010 849 7746/8023/5528 (dalle ore 8 alle ore 14) - mail: tutelaepartecipazione@asl3.liguria.it

Ultima modifica martedì, 28 maggio 2024 12:36