(Prima pubblicazione: 21 gennaio 2022)
Potenziata la rete di sportelli sul territorio dedicati alla risoluzione di problematiche relative alla certificazione verde Covid-19. Con l’obiettivo di aumentare la capillarità del servizio i punti passano da tre a sei: uno per distretto. Ai tre uffici distrettuali, attivi già dalla scorsa settimana, di Quarto, Voltri e Via XII Ottobre si aggiungono le sedi di Struppa, Fiumara e Bolzaneto. L’accesso agli sportelli è diretto. Per ogni distretto è prevista anche una mail per agevolare il percorso senza doversi spostare.
Presso gli Uffici Green Pass potranno essere inseriti da parte di un medico anche i certificati di guarigione da SARS-CoV- 2 degli assistiti residenti in Asl3 e che hanno avuto il COVID all'estero. In tal caso gli utenti dovranno esibire certificato di guarigione rilasciato dall'Autorità Sanitaria estera che riporti almeno i seguenti contenuti:
- dati identificativi del titolare (nome, cognome, data di nascita, documenti di riconoscimento, la tessera sanitaria, il Codice Fiscale o STP o ENI);
- informazioni sulla precedente infezione da SARS-CoV-2 del titolare, successivamente a un test positivo (data del primo tampone molecolare positivo);
- dati identificativi di chi ha rilasciato il certificato (Stato, Autorità sanitaria).
Per tutte le informazioni sulle sedi, gli orari di apertura e le mail dedicate consulta la pagina degli Uffici Green Pass distrettuali