Presentazione
La S.C. Sistemi Informativi Aziendali ha competenza specifica nella progettazione, attivazione, gestione e diffusione dei sistemi hardware e software , delle applicazioni sanitarie, amministrative e direzionali, nell’adempimento al debito informativo regionale e nazionale, nella scelta di nuove tecnologie ICT in relazione al quadro normativo di riferimento e all’evoluzione del mercato, compatibilmente con le direttive impartite dalla Direzione Aziendale e/o Regione Liguria.
La S.C. Sistemi Informativi Aziendali è così strutturata:
- S.S. Gestione e Monitoraggio banca dati Aziendali e Debito Informativo;
- Settore Sistemi Informativi Ospedalieri.
Informazioni utili
Orario di segreteria: dalle 8.30 alle 15
Attività
La S.C. Sistemi Informativi Aziendali è così strutturata:
S.S. Gestione e Monitoraggio banca dati Aziendali e Debito Informativo
La S.S. Gestione e monitoraggio banca dati Aziendale e debito informativo svolge le seguenti attività:
- acquisizione, elaborazione invio dei flussi informativi, che per previsione regionale o ministeriale, devono essere attivati dall’Azienda (Ricoveri, Specialistica Ambulatoriale, Farmaceutica, Assistenza Domiciliare …)
- acquisizione delle banche dati validate;
- gestione dei flussi informativi necessari ad alimentare gli strumenti presenti in Azienda (datawarehouse, cruscotti direzionali …) per il monitoraggio della produzione degli erogatori interni, della mobilità passiva e delle strutture convenzionate esterne;
- gestione dell’Anagrafica Aziendale dei Contatti.
Settore Sistemi Informativi Ospedalieri
Il Settore Sistemi Informativi Ospedalieri si occupa delle seguenti attività:
- conduzione e assistenza nell’ambito dei Sistemi Ospedalieri Aziendali;
- gestione delle interazioni con gli altri sistemi in uso;
- supporto alla S.S. Gestione e Monitoraggio banca dati Aziendale e Debito Informativo per l’estrazione dei dati necessari ai relativi adempimenti;
- supporto alle attività volte all’evoluzione dei Sistemi Ospedalieri verso soluzioni unificate a livello aziendale e/o regionale.
Inoltre la S.C. Sistemi Informativi ha competenze di Progettazione e Sviluppo dei sistemi, nelle seguenti aree:
- sistema applicativo sanitario: progettazione, sviluppo e utilizzo di sistemi applicativi afferenti l’area sanitaria;
- sistema applicativo amministrativo: l’utilizzo del sistema di contabilità economico-patrimoniale ed analitica pari, all’utilizzo del sistema di rilevazione presenze e di gestione del personale con particolare riferimento all'estrazione di dati da inviare ad altre strutture aziendali o ad enti esterni, alla conversione e all’avviamento di nuove applicazioni;
- centro elaborazioni dati: conduzione del servizio sistemistica, gestione del parco sistemi/apparati, manutenzione hardware;
- sistemi documentali, dematerializzazione, firma: management e progettazione per l’implementazione e la distribuzione della firma digitale nelle applicazioni sanitarie ed amministrative aziendali; management e progettazione della dematerializzazione e conservazione ottica sostitutiva dei documenti;
- sviluppo Software: progettazione e sviluppo di prodotti software in risposta a specifiche problematiche aziendali;
- ambienti digitali di comunicazioni, e-learning: conduzione e gestione redazionale dei prodotti web e multimediali; progettazione e diffusione dell’utilizzo della piattaforma di e-learning aziendale;
- assistenza applicativi: elaborazione degli standard attuativi nel settore delle manutenzioni dei sistemi applicativi utilizzati in azienda; coordinamento e controllo amministrativo nel suddetto settore e nelle procedure correlate; monitoraggio e controllo dell’attività del settore di assistenza;
- coordinamento e gestione delle attività informatizzate dei MMG/PLS.
Attività particolari
L'assistenza hardware e software di primo livello per tutta l'utenza ASL 3 è affidata ai tecnici informatici del Centro Assistenza Informatica eccetto che per i sistemi Dipartimentali LIS, e RIS/PACS e Prescrizione elettronioca (Ricetta Rossa) affidati alle ditte fornitrici come diseguito specificato.
L'orario di apertura del centro è il seguente:
- assistenza Tecnica per l'utenza ASL3: tutti i giorni feriali dalle 8.30 alle 17.30
- assistenza Applicativi per l'utenza ASL3: tutti i giorni feriali dalle 8.30 alle 13 e dalle 14 alle 17.30
- assistenza LIS - Noemalife:
- lunedì - venerdì 7.30 - 18 tel: 051 7098270 (DNWEB – DNTerritorio) - tel: 0517098291 (GALILEO)
- sabato, festivi e notte: tel: 02 36265608
- assistenza RIS/PACS - Esaote
- lunedì - venerdì 8 - 18: tel: 0108492876
- Sabato e festivi: tel: 0106547421
- assistenza Prescrizione elettronica – ELCO Srl: lunedì – venerdì 8.30 – 17.30: tel. 019 502010 – fax 0195090395 – email:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Corsi di formazione di informatica di base di primo e secondo livello
Corsi di formazione massiva per l’utilizzo delle nuove applicazioni in via di attivazione
Contatti
S.C. Sistemi Informativi – Direttore f.f. Ing. Gino Spada
Indirizzo e-mail
Tel 010 849 2427 / 2431
Centro assistenza 010 849 5265