La campagna di vaccinazione per influenza stagionale, promossa da Regione Liguria, prende avvio lunedì 4 ottobre 2021
I vaccini sono somministrati presso:
- Medici di Medicina Generale e Pediatri di Libera Scelta presso i propri studi, o a domicilio nel caso di pazienti allettati o impossibilitati a deambulare.
- Struttura Complessa Igiene e Sanità Pubblica dell'ASL3 presso ambulatori Distrettuali specificatamente dedicati (l'elenco è disponibile in calce alla pagina) aperti dal 4 ottobre con accesso che, causa emergenza COVID, avverrà esclusivamente tramite appuntamento CUP.
- Farmacie
- Comunità per disabili e anziani.
- Associazioni di appartenenza o centri trasfusionali (solo per i donatori di sangue)
- Sala chiamata del porto
Vaccinazione antinfluenzale: da lunedì 11 ottobre attivo l’accesso diretto per le categorie target dai 12 anni in su
La vaccinazione è gratuita e prevista per le categorie di seguito indicate, individuate dalla Circolare Ministeriale n. 14614 del 08/04/2021 scaricabile dal sito www.salute.gov.it:
- soggetti di età pari o superiore a 65 anni;
- bambini di età superiore ai 6 mesi, ragazzi e adulti sino ai 65 anni affetti da patologie;
- bambini e adolescenti in trattamento a lungo termine con acido acetilsalicilico;
- donne in gravidanza e nel periodo postpartum;
- individui di qualunque età ricoverati presso strutture per lungodegenti;
- medici e personale sanitario di assistenza;
- familiari e contatti di soggetti ad alto rischio;
- soggetti addetti a servizi pubblici di primario interesse collettivo e categorie di lavoratori;
- personale che, per motivi di lavoro, è a contatto con animali che potrebbero costituire fonte di infezione da virus influenzali non umani;
- donatori di sangue.
Inoltre, come nella precedente, anche nella stagione 2021-2022, a causa dell’emergenza COVID-19, al fine di facilitare la diagnosi differenziale nelle fasce di età di maggiore rischio di malattia grave, la vaccinazione è offerta gratuitamente anche nelle seguenti fasce di età:
- 60-64 anni
- 6 mesi- 6 anni
Come prenotare la vaccinazione
La vaccinazione a CUP può essere prenotata a partire da mercoledì 6 ottobre:
- attraverso il numero verde CUP 800 098543
- presso punti di prenotazione CUP distrettuali
- presso farmacie e medici aderenti al servizio CUP
Possono prenotare la vaccinazione tramite numero verde regionale o in farmacia solo coloro che rientrano nelle fasce di età e nelle categorie per cui è prevista la vaccinazione gratuita e che non abbiano effettuato la prenotazione presso il proprio medico.
Di seguito il prospetto delle sedi e orari degli ambulatori dell'Igiene e Sanità Pubblica. Gli orari di apertura degli ambulatori sono indicativi in quanto l’accesso al servizio avviene esclusivamente su prenotazione CUP.
Prà
“Villa de’ Mari”
Via de’ Mari, 1b 2° piano – stanza 15
Orario: mercoledì e venerdì 8.00-12.00
Sestri Ponente
ex Manifattura Tabacchi
Via Soliman, 7 piano terra - stanza 9
Orario: venerdì 8.00-12.00
Sampierdarena
Palazzo della Salute “Fiumara”
Via Operai, 80 1° piano - stanza 35
Orario: lunedì, giovedì e venerdì 8.00-12.00
Bolzaneto
Via Bonghi, 6 - 3° piano – stanza 3
Orario: lunedì e martedì 8.00-12.00
S.Fruttuoso
Via Archimede,30/A 1° piano - stanza 35
Orario: lunedì, martedì e mercoledì 8.00-12.00
Struppa
Palazzo della Salute “Doria”
Via Struppa, 150 piano terra – stanza 3
Orario: mercoledì, giovedì e venerdì 8.00-12.00
Quarto
Via Maggio, 6 1° piano – stanza B
Orario: martedì e giovedì 8.00-12.00
Recco
ex Ospedale Recco
Via Bianchi, 1 piano terra – stanza 15
Orario: mercoledì e giovedì 8.00-12.00
Vaccinazioni in accesso libero
Le categorie target possono vaccinarsi in accesso libero, anche congiuntamente alla vaccinazione anti covid, presso la Sala Chiamata del Porto. Tutte le info sono disponibili nella pagina dedicata
È stato avviato il 19 novembre anche un circuito itinerante per la vaccinazione antinfluenzale. Scopri le date
Approfondimenti
Comunicato stampa Regione Liguria del 5/10/2021: Liguria prima in Italia a siglare accordo con le farmacie per la vaccinazione antifluenzale
DI seguito link al video di Regione Liguria sulla campagna di vaccinazione antinfluenzale
Per ulteriori informazioni
Strategie Vaccinali: tel. 010 849 8646 mail: vaccinazioni@asl3.liguria.it