centralino unico 010 84911112 numero unico emergenzaChiama il numero verde del CUP 800098543 - numero unico prenotazioni telefoniche

Struttura Semplice Dipartimentale Dietologia e Nutrizione Clinica

La S.S. Dietologia è finalizzata al mantenimento o al raggiungimento di un adeguato stato di nutrizione dei pazienti attraverso interventi preventivi, diagnostici e terapeutici.
L’intervento di nutrizione clinica si svolge prevalentemente in settori specifici:

  • Diagnostico: mediante valutazione dello stato nutrizionale e di altri parametri relativi ad esso.
  • Terapeutico: mediante indicazioni dietetiche specifiche per la patologia in atto e/o mediante intervento di nutrizione artificiale (malnutrizione per difetto, disfagia, malassorbimento ecc.).

Attività

Ambulatorio dietologico di base e malnutrizione

Per tutti i pazienti che abbiano disfunzioni o malattie correlate all’alimentazione, condizioni di sovrappeso, stato di malnutrizione per difetto, esigenze nutrizionali particolari per malattia (es: diabete, insufficienza renale, dislipidemie), situazioni di maldigestione, supporto nutrizionale ed integrativo per gravi patologie (neoplasie) e condizioni di elevato stress metabolico, carenze nutrizionali, malassorbimento intestinale. 

Modalità di accesso:

  • Martedì e mercoledì :  prime visite con appuntamenti  tramite CUP  con richiesta su modulo regionale del medico di  base (visita dietologica e stesura del piano dietetico su unica impegnativa)
  • Lunedì e venerdì: visite di controllo prenotabili dalla struttura
  • Giovedì: visite programmabili agenda interna per pazienti ricoverati (es: dsa, post ricoveri, consulenze pazienti inviati da altri presidi ospedalieri dell’Asl 3)

Day Service diagnostico/terapeutico

Vi si accede dopo visita dietologica eseguita presso il nostro ambulatorio.
Si effettua terapia nutrizionale parenterale preparata e somministrata da personale specializzato, sulla base della specifica carenza nutrizionale del paziente.

Consulenze nutrizionali nei reparti di degenza

Vi si accede su specifica richiesta dei medici di reparto.
Ne usufruiscono tutti i pazienti che abbiano disfunzioni o malattie correlate all’alimentazione e/o che siano in condizione di grave malnutrizione per difetto come nel caso di pazienti che non riescano ad alimentarsi in modo sufficiente o che soffrano di gravi condizioni di malassorbimento intestinale.
Ciò si realizza con diverse procedure:

  • Elaborazione di diete speciali e relative indicazioni alla cucina dietetica
  • Prescrizione e fornitura di integratori da assumere durante il ricovero
  • Prescrizione e fornitura di adeguate miscele per nutrizione enterale

Gestione della continuità assistenziale dei pazienti che necessitino di nutrizione artificiale domiciliare

  • Valutazione ed autorizzazione per l’attivazione dell’integrazione nutrizionale domiciliare e per l’affidamento dei pazienti in dimissione alla ditta che gestisce la nutrizione enterale domiciliare con la supervisione del Servizio di Dietologia e Nutrizione Clinica.

Attività didattica per formazione ed aggiornamento relativa ad argomenti nutrizionali

  • Esecuzione di corsi di aggiornamento dietologico sulla base delle esigenze formative individuate dalla S. C. Aggiornamento e Formazione

Informazioni aggiuntive

  • Dipartimenti: Direzione sanitaria - medico-cardiologico
  • Sedi ospedaliere: S.S.D. Dietologia Day Service multidisciplinare Ospedale Villa Scassi: corso Scassi 1 Genova Sampierdarena - pad. 9 piano 1
    S.S.D. Dietologia e Nutrizione Clinica sede Ospedale della Colletta Via del Giappone 9° piano
    S.S.D. Dietologia e Nutrizione Clinica Ospedale Antero Micone: Largo Nevio Rosso 2 16153 - Genova Sestri Ponente – Piastra Ambulatoriale
  • Staff: Responsabile S.S.D. Dietologia Asl3: dott.ssa Claudia Angelomè - claudia.angelome@asl3.liguria.it tel. 010 849 8134
    Accettazione Piastra ambulatoriale 010 849 8645
    Medici : 010 849 8456-8328 - e-mail: dietologia.micone@asl3.liguria.it
Ultima modifica venerdì, 18 novembre 2022 15:37